Giugno 8, 2023

Eleganza e seduzione in pochi istanti con il fai-date: la treccia a cuore

Quando i nostri capelli sono disordinati, scarmigliati, o semplicemente un po’ troppo grassi perchè magari non abbiamo il tempo per uno shampoo, una soluzione semplice e veloce per acconciarli dando alla nostra chioma un tocco chic, è la semplice e classica treccia.

La treccia è un’acconciatura del tutto fai da te, adatta per cominciare anche a chi non è proprio del mestiere, ottima quando si ha poco tempo, ma si vuole ugualmente mostrare una capigliatura ordinata e con un tocco di eleganza. Esistono diverse varianti della treccia: oggi ne vogliamo proporre una dal sapore romantico e sofisticato, dalla sinuosa forma a cuore, perfetta tanto per tutti i giorni, quanto per le occasioni speciali come serate e ricevimenti.

Iniziamo pettinando per bene tutti i capelli, assicurandoci di aver districato accuratamente tutti i nodi, e procediamo poi a suddividerli in due parti, la cui simmetria sarà determinata dalla naturale riga centrale del nostro scalpo.

Afferriamo quindi una delle due parti e con un pettine prendiamo la parte superiore dei capelli per formare la curva a forma di cuore, fermandola dietro l’orecchio. Assicuriamo questa ciocca con una pinza e procediamo e comporre una treccia, del tipo che preferiamo, partendo dalla radice dove abbiamo fatto la curvatura. Continuiamo a comporre la treccia vicino all’orecchio e quando ne avremo raggiunto la parte superiore, inseriamo i capelli dietro quest’ultimo. A questo punto continuiamo a intrecciare fino alla nuca, bloccando infine tutto con una pinza.

Ripetiamo tutta l’operazione anche con l’altra metà dei capelli fermandoci sempre all’altezza della nuca. Terminata quindi anche l’altra metà dei capelli, prendiamo le tre ciocche della treccia sinistra e le tre ciocche della treccia destra ed uniamole insieme, in modo da creare un effetto tale da sembrare che la treccia sia in realtà una sola composta da tre ciocche: dobbiamo quindi incominciare partendo da una porzione intermedia, e non operare per tutta la sua lunghezza.

Finiti questi passaggi possiamo finalmente chiudere la treccia e dargli l’effetto che più ci aggrada.

Questi passaggi potrebbero intimorire, perchè possono sembrare difficili, ma in realtà basta un po’ di pratica, e con la giusta manualità ci ritroveremo a comporre in un batter d’occhio questa splendida acconciatura, dal gusto romantico, vintage e un po’ retrò.

Comments

comments