A Jesolo (Venezia) continua la questione sull’attribuzione di immobili al demanio o a privati. Sono circa duecento, di cui tre quarti sono strutture ricettive. L’incontro Nella seconda metà di febbraio l’assessore all’Urbanistica e il rappresentante dell’Associazione jesolana degli albergatori sono andati a Roma per partecipare a un incontro riguardante i confini dell’area del demanio, […]
Categoria: Dalle regioni
Vivaro (Pordenone): quando le mappe catastali non corrispondono alla realtà
Le mappe catastali sono piantine che rappresentano in scala una porzione di terreno e i suoi limitrofi, con anche l’indicazione dei fabbricati presenti. Possono servire per rilevare i confini e le aree di pertinenza di un certo immobile e dovrebbero corrispondere alla situazione reale. A volte, però, le mappe catastali non vengono aggiornate e ci […]
Ivrea: carnevale, arance e visura camerale
Che cosa c’entra una visura camerale con la festa del carnevale? A Ivrea, dove in questo periodo è usanza fare la battaglia delle arance, è una questione di certificazioni e controlli. La storia Lo Storico Carnevale è una festa di cui gli abitanti della città vanno molto fieri ed è l’unione della rievocazione di […]
Chiede un’informazione e gli fanno pagare una visura auto: scandalo a Macerata
La disavventura capita a un uomo, che decide di rivolgersi allo sportello preposto per chiedere un’informazione. L’impiegato allo sportello avrebbe risposto che il cittadino, per ottenere quella informazione, avrebbe dovuto sostenere il costo della visura auto. Il costo, seppur simbolico, ha fatto infuriare il cittadino, che non era interessato a tutte le informazioni contenute […]
A Firenze la rendita catastale online genera una stangata
La nuova Tasi è diventata una stangata per i cittadini fiorentini. Dai calcoli risulta che chi ha una rendita catastale online bassa per il sito dell’Agenzia delle Entrate rischia di ritrovarsi con una Tasi più salata rispetto a chi ha una rendita catastale più alta. Secondo le statistiche, la nuova Tasi aumenterà di almeno […]
Attività da agenzia investigativa svela giro di prostituzione
Attiravano donne dall’Africa, pagandole alle famiglie e inserendole in un giro di prostituzione in Italia. Oltre a essere sfruttate, le donne erano intimidite e soggiogate da riti vodoo e da le prove messe in atto dagli aguzzini, ai quali dovevano immediatamente ingenti somme di denaro. Le donne avevano tra i 18 e i 21 anni […]