Oggi, è facile avere una piscina interrata nel proprio giardino di casa. Grazie alle moderne tecnologie di costruzione e ai materiali all’avanguardia, puoi acquistare un impianto di grande qualità ad un prezzo contenuto, ma soprattutto, potrai vederlo montato in breve tempo e senza bisogno di grandi lavori edili.
Le piscine in acciaio
Le moderne strutture a pannelli autoportanti in acciaio sono impianti che garantiscono un’ottima resistenza al tempo e all’usura e un grande impatto estetico, si adattano bene a qualsiasi tipo di terreno ed entrano subito in sintonia con l’ambiente esterno. Si tratta di piscine di alta qualità che, però, mantengono un costo accessibile grazie all’intelaiatura prefabbricata, realizzata direttamente in azienda, è possibile contenere le spese di produzione e quelle di installazione e montaggio, ma anche effettuare controlli rigidi per quanto riguarda la sicurezza. Per la loro realizzazione vengono impiegati materiali di prima scelta, come l’acciaio FE280, che viene anche utilizzato per realizzare tralicci, coperture per i tetti e guardrail. I pannelli vengono sottoposti ad un processo di zincatura a caldo che li rende resistenti all’acqua e agli agenti chimici.
La piscina in acciaio: facile e veloce da installare
Le strutture in acciaio hanno tanti vantaggi, il costo contenuto, la qualità e la resistenza, ma soprattutto la facilità di montaggio. Gli impianti prefabbricati possono essere installati in tempi decisamente rapidi e non necessitano di grandi opere edili. I pannelli, infatti, sono già pronti e necessitano solo di essere montati e assemblati. Questo non vuol dire solo un bel risparmio di tempo, ma anche una riduzione dei costi d’installazione e meno stress per te! Considera che per montare una piscina in acciaio di dimensioni e forma standard, sono necessari appena sette giorni lavorativi. Naturalmente devi tenere presente delle condizioni meteo, in caso di pioggia e maltempo i lavori si allungano, e metti anche in conto le tempistiche necessarie per la richiesta di permessi, per i lavori di cantiere e per eventuali sopraluoghi.
In ogni caso, non dovrai affrontare tutto da solo, ma verrai affiancato da una squadra di professionisti che ti seguirà passo, passo in ogni attività dalla fase di pianificazione a quella di collaudo. Tu dovrai solo pensare a personalizzare l’impianto come preferisci, scegliendo dimensioni, forma, sistema di ricircolo, ma anche eventuali accessori esterni. Al resto penseranno i professionisti a cui ti sei affidato. Così potrai vedere la tua piscina finita e pronta per il primo tuffo in men che non si dica e senza alcuna preoccupazione!
Fonte: RetePiscine.it