La pressoterapia, cura per gli inestetismi della pelle, ha fatto il suo esordio oramai da quindici anni nel mondo e nel mercato estetico.
Questo particolare metodo ha riscosso un enorme successo sia per quanto riguarda i risultati sia per la semplicità d’utilizzo sia alla sensazione di benessere percepita dalla maggior parte dei pazienti già dalla prima seduta.
Il principio che sta alla base della pressoterapia consiste in una pressione che agisce sulla circolazione venosa e linfatica, rendendola più efficace e, di conseguenza, migliorando gli inestetismi estetici come la cellulite e la ritenzione idrica.
Le apparecchiature per la pressoterapia funzionano esercitando una pressione calibrata ai tessuti che facilita il drenaggio dei liquidi in eccesso e attiva la circolazione venosa portando enormi benefici anche per quanto riguarda l’eliminazione delle scorie prodotte dalle cellule.
La pressione viene esercitata sul corpo grazie a gambali o segmenti che vanno applicati alle gambe, alle braccia ed all’addome, la pressione esercitata non è casuale ma segue una sequenza centripeta, ossia, la stessa sequenza del sangue venoso.
Grazie alla sequenza preordinata il liquido interstiziale fluisce nei vasi linfatici e nella rete circolatoria migliorandone l’efficacia. Le apparecchiature utilizzate sono molteplici e si possono acquistare anche per eseguire la terapia nelle mura domestiche, ma è comunque consigliabile eseguire il trattamento in un centro specializzato e dopo una visita medica. Benché il trattamento, se ben eseguito, non presenti complicazioni, non tutti possono eseguirlo, deve essere il medico a stabilire se la persona in esame ha i requisiti giusti.