Ecco i 3 prodotti pubblicitari che le aziende di oggi usano di più: piccoli spunti per imitarle da subito.
Vi piacerebbe sapere quali sono gli strumenti pubblicitari più utilizzati dalle aziende che desiderano sponsorizzare il proprio marchio nel miglior modo possibile? Partiamo dal presupposto che ogni impresa ha a disposizione una serie di prodotti, più o meno utili, per farsi pubblicità e accrescere la fama del proprio nome. Non tutti però sortiscono gli effetti, anche e soprattutto per via della loro differenze funzionalità.
Ebbene, per aiutarvi in questo frangente, abbiamo deciso di stilare una sorta di classifica per definire quali sono gli elementi pubblicitari più utilizzati dalle aziende che vogliono dare una spinta al proprio business.
1. Volantini
I volantini sono un prodotto vecchio come il mondo ma efficace come pochi. Sia che si tratti di un supermercato, di un’agenzia di consulenza o di un semplice new opening, i volantini possono davvero fare la differenza in termini di pubblicità. Potete realizzarli come più preferite: da quelli illustrativi, con lo scopo di mettere in evidenza i prodotti di punta o in offerta, a quelli più di contenuto, al fine di farvi conoscere in modo approfondito ed esaustivo. La scelta sta voi, sulla base delle vostre esigenze e del tipo di business di cui fate parte.
2. Depliant
I depliant sono leggermente diversi dai volantini. Hanno uno scopo più informativo e sono utilizzati in settori più di nicchia. Per realizzarli in modo eccelso è necessario trovare un giusto equilibrio tra immagini e testo e soprattutto distribuirli in luoghi di incontro e ricchi di gente. I depliant, tra l’altro, non sono mai consegnati porta a porta, bensì sono spesso lasciati come omaggio dagli stessi imprenditori delle aziende ai clienti, col fine di approfondire ancor di più il business di cui si occupano. E per crearli, basta semplicemente chiedere aiuto a chi si occupa di stampa depliant.
3. Cartelloni pubblicitari
I cartelloni pubblicitari sono comunissimi e molto efficaci. Hanno il compito di coinvolgere un gruppo molto ampio di utenti, variegato e soprattutto senza un target ben definito. Sono affissi principalmente in luoghi di passaggio come strade trafficate, piazze, tangenziali e così via. Per poter garantire una grande fruibilità devono essere di impatto in termini di foto ed immagini e incisivi in termini di testo. In questo caso, non è importante essere informativi, bensì richiamare l’attenzione dell’utente tramite, ad esempio, una call to action. Così facendo, il passante si sentirà chiamato in causa e sarà ancora più spinto a contattarvi e a saperne di più su ciò che fate.