Ieri sera, 2 dicembre 2016, si è svolta la finale del Tour Music Fest al Piper Roma; il festival internazionale della musica emergente, dedicato alle giovani proposte. Il tutto presieduto dal grande Mogol insieme ai rappresentanti della Sony e della Universal e altre personalità di spicco della produzione musicale italiana.
Una serata con la musica a farla da padrone, senza limite di genere, durante la quale 29 partecipanti tra cantanti, rapper, band e musicisti si sono esibiti: pensate che per arrivare fino alla finalissima, questi hanno dovuto superare una serie di selezioni nazionali che si sono svolte da maggio fino a oggi e alle quali hanno partecipato oltre 8000 artisti.
Il Tour Music Fest è una meta molto ambita dagli aspiranti musicisti, infatti la sua vittoria ha portato al lancio di artisti quali, ad esempio, Chiara Dello Iacovo, che ha partecipato poi a Sanremo Giovani nel 2016. La risonanza del TMF è data anche dal supporto mediatico di MTV New Generation; si punta al mercato discografico e si offre, ai vincitori, la produzione e la distribuzione discografica, la registrazione e la masterizzazione presso i famosissimi studi Abbey Road di Londra e borse di studio presso il CET di Mogol o nelle maggiori strutture internazionali.
La serata di ieri è stata un no-stop dalle 20:00 alle 24:00 e a presentare i partecipanti è stato il VJ Marco Maccarini: il tutto è stato condito dalla partecipazione di ospiti quali Aliendee, Random Clockwork, Eman e Chiara Dello Iacovo.
Questi i partecipanti alla finale di ieri:
Cantautori: Charlotte (Carlotta Cocchi), Frank Polucci (Francesco Polucci), Lov (Francesca Manoli), Massimiliano Marchetti, Vergo (Giuseppe Piscitello).
Rapper: Coccino, Frabolo, Wtr.
Musicisti: Alex Bacci, Edoardo Tasco, Marius (Mario Amico), Drum and Groove (Marco Sassoli).
Original band: Cara Calma, Florio’s, Pupi di Surfaro, Ripensa_mente, The Ghibertins.
Cover band: Mecó e il clan dei belli dentro.
Musical performer: Yuri (Yuri Calisi).
Interpreti: Alice Spinelli, Anna Teresa Rubino, Klem Entine, Marzia Sestini, Fabrizio Bonpagni.
Gruppi vocali: Le Scat Noir.
Junior Singer: Alice Mascritti, Giovanna Perna, Martina Di Marco.
Baby singer: Alessia Boccuto.
I siciliani hanno dominato la categoria Original Band, vincendo con il gruppo “Pupi di Surfaro”, nato con l’obiettivo di riscoprire la musica popolare siciliana e del sud Italia, nonché le radici del folk. Il gruppo, formato da tre musicisti provenienti dall’entroterra siculo, ha letteralmente conquistato la giuria, aggiudicandosi anche il rinomato premio della critica.