Le scommesse calcistiche

Le scommesse sportive, soprattutto quelle legate al mondo del calcio, hanno subito una crescita esponenziale durante l’arco del 2014, grazie anche alla Coppa del Mondo FIFA, disputata in Brasile durante il mese di luglio.

Il calcio scommesse è un tipo di gioco d’azzardo relativo ai risultati degli eventi calcistici. Il suo primo vero sviluppo avvenne in Inghilterra, dove i primi bookmakers applicavano, come fanno ancora oggi, delle quote proporzionate, secondo le quali viene stabilità l’entità della vincita dello scommettitore.

I principali sport oggetto di scommesse sportive sono: il calcio, la pallavolo, il basket, il ciclismo, il golf, l’equitazione, l’automobilismo e il motociclismo.

Scommesse calcistiche

Per qualsiasi tipo di sport, calcio compreso, esistono delle scommesse standard di diverso tipo. Poi in base al tipo di competizione possono variare alcuni dettagli. Le scommesse campionato ad esempio saranno leggermente diverse dalle scommesse sui mondiali.
Ma vediamo ora le scommesse standard del calcio:

  • scommessa singola: si tratta di pronosticare un singolo evento
  • scommessa doppia: si tratta di pronosticare due eventi, che vanno indovinati entrambi
  • scommessa tripla: si tratta di pronosticare tre eventi, che devono verificarsi tutti
  • scommessa multipla: si tratta di una giocata che può contenere fino a 20 selezioni, separate tra loro, che devono essere pronosticate correttamente
  • sistema: è simile alla scommessa multipla con la differenza che nel sistema è possibile vincere anche se non tutti gli eventi giocati si verificano

Le giocate che si possono effettuare, variano a seconda del tipo di sport che si decide di seguire. Ogni disciplina dispone di modalità di giocate differenti. Per quanto riguarda il calcio, le scommesse principali sono le seguenti:

  • 1X2 finale: si tratta di pronosticare il risultato della partita; il numero 1 indica la vittoria delle squadra di casa; il numero 2 indica la vittoria della squadra ospite; la X indica il pareggio. I tempi supplementari e gli eventuali rigori sono esclusi
  • Under/Over: si tratta di pronosticare se la somma dei gol seganti dalle due squadre sarà inferiore (Under), o superiore (Over) al numero di gol specificati nella giocata
  • Gol/NoGol: si deve pronosticare se le squadre segneranno almeno un gol (Gol), o se non ne segneranno alcun gol (NoGol)
  • Doppia Chance: si deve pronosticare il risultato finale con l’1X2, ma con la possibilità di integrarlo con la doppia chance ed avvantaggiarsi, ad esempio giocandola in 1X, secondo cui la squadra di casa pareggia oppure vince l’incontro
  • Handicap: si deve pronosticare la squadra vincente, includendo lo svantaggio o il vantaggio alla squadra di casa (1 Hand), oppure alla squadra ospite (2 Hand); nel caso dell’X Hand, la squadra con l’handicap deve vincere con un gol di scarto
  • 1X2 Primo Tempo: è simile all’1X2 finale, ma con la possibilità di giocarsi i risultati parziali a fine primo tempo
  • Pari/Dispari: si deve pronosticare se la somma dei gol segnati nella partita sarà pari o dispari
  • Parziale/Finale: si deve pronosticare il risultato al termine del primo tempo e quello al termine della partita
  • Risultato esatto: si deve pronosticare il risultato esatto al termine della partita. Sono esclusi eventuali supplementari e calci di rigore
  • Primo marcatore: si deve pronosticare il giocatore che segnerà la prima rete, oppure indicare che nessun giocatore segnerà
  • Ante Post: è una scommessa che indica il vincitore finale di un evento sportivo, effettuata diversi giorni o mesi prima dell’inizio della competizione

Le tre fasi di una scommessa

Una scommessa sportiva viene generalmente effettuata secondo le seguenti fasi:

    • Pronostico: La previsione di un avvenimento futuro è molto importante per effettuare una scommessa. Il primo passo è infatti realizzare un pronostico concreto, sul quale effettuare la giocata
    • Impegnare il denaro: si può effettuare con soldi contanti presso le casse delle agenzie apposite, o comodamente da casa in modalità on-line
    • Bookmaker: è colui che è abilitato alla riscossione delle scommesse e che agisce nella piena legalità. Il bookmaker accetta la scommessa e applica le quote in relazione alle quali viene stabilito l’ammontare della vincita per lo scommettitore

Queste sono le fasi salienti di una scommessa sportiva, ma come possiamo realizzare pronostici realistici?
Vediamo in base a cosa è possibile creare una previsione sufficientemente reale:

    • Analizzare le statistiche: non fatevi ingannare dalla popolarità di una squadra, ma monitorate la posizione in cui si trova in classifica; l’arco di tempo in cui la occupa può essere determinante per una previsione precisa
    • Analizzare gli eventi passati: i precedenti storici sono determinanti per stabilire al meglio se una partita è, ad esempio, più da Over o più da Under
    • Analizzare l’andamento recente: i dati relativi all’andamento attuale della squadra sono indicativi circa il livello di rendimento della stessa
    • Aggiornarsi costantemente: documentarsi in tempo reale sulle eventuali formazioni è importante per la determinazione del potenziale offensivo di una squadra, in un determinato momento

Comments

comments